Dizione, Regia, Redazione: segui i corsi di Border Radio!
Scritto da BorderRadio on 18/11/2021
Border Radio promuove i corsi dedicati al mondo della radio e dello spettacolo negli spazi del centro culturale Comala, in corso Ferrucci 65/A a Torino.
I corsi sono aperti a tutte e tutti e danno la possibilità di partecipare attivamente al progetto radiofonico.
Iscriviti compilando il form al link: https://forms.gle/e9friGc7WBjA3oU68
Corso di Dizione, fonetica e utilizzo della voce
con Maria Stella Sturiale, attrice, doppiatrice e speaker
Corso di dizione della lingua italiana, respirazione, educazione della voce e tecniche espressive per imparare pronunciare correttamente le parole.
Si rivolge ad un pubblico di aspiranti attori e operatori dello spettacolo, insegnanti e studenti, speaker, lettori, oratori, avvocati, manager o semplicemente a chi desidera approcciarsi in maniera più consapevole all’uso della voce e alla pronuncia.
Quando: il martedì, a partire dal 7 marzo 2023.
Orario: in via di definizione. Stiamo raccogliendo le adesioni per scegliere tra due fasce orarie:
- Mattino: 10:30 – 12:30
- Sera: 18:00 – 20:00
Segnala la tua preferenza compilando il form.
Durata: 20 ore | Contributo: 120 euro
È possibile anche fare lezione a Rivoli, presso gli spazi di L’aria del continente (via Reano 21/12), il giovedì.
Workshop di Regia radiofonica
con Pantaleo Manera, tecnico di Border Radio
Il corso ha come obiettivo fornire gli strumenti necessari per comprendere e avvicinarsi alla tecnica del suono, finalizzata alla produzione e post-produzione radiofonica.
Verranno approfonditi aspetti tecnici connessi all’utilizzo della strumentazione necessaria, ai software di regia e allo streaming web. La formazione, condotta dai tecnici di Border Radio, permetterà ai partecipanti di sperimentare in prima persona attraverso laboratori pratici.
Quando: il sabato, date in via di definizione.
Durata: 6 ore | Contributo: 60 euro
Workshop di Redazione e Conduzione
con Mariangela Ciriello e Daniele Tosetto, redattori e speaker di Border Radio
Il corso intende avvicinare i partecipanti al mondo della radio web, con focus sulla gestione e coordinamento della redazione all’interno di una radio indipendente non commerciale e le attività culturali proposte.
Verranno analizzati, nello specifico, format radiofonici del palinsesto di Border Radio, con la realizzazione di alcune demo radiofoniche. Alla fine del corso, i partecipanti potranno proporre format radiofonici alla redazione di Border Radio, avviando una collaborazione con la redazione stessa.
Quando: il sabato, date in via di definizione.
Durata: 4 ore | Contributo: 40 euro