Dizione, Regia, Redazione: segui i corsi di Border Radio!
Scritto da BorderRadio on 20/02/2024
I corsi sono aperti a tutte e tutti e danno la possibilità di partecipare attivamente al progetto radiofonico.
Ti interessa partecipare? Compila il form: https://forms.gle/e9friGc7WBjA3oU68
I corsi e workshop:
Corso di Dizione, fonetica e utilizzo della voce
con Maria Stella Sturiale, attrice, doppiatrice e speaker
Corso di dizione della lingua italiana, respirazione, educazione della voce e tecniche espressive per imparare pronunciare correttamente le parole.
Si rivolge ad un pubblico di aspiranti attori e operatori dello spettacolo, insegnanti e studenti, speaker, lettori, oratori, avvocati, manager o semplicemente a chi desidera approcciarsi in maniera più consapevole all’uso della voce e alla pronuncia.
- Quando: date in via di definizione
- Durata: 20 ore
- Numero massimo di partecipanti: 12 partecipanti
Corso di Radiodramma
con Maria Stella Sturiale, attrice, doppiatrice e speaker
Un percorso divertente e stimolante per chi ama la recitazione, la lettura espressiva e la radio come mezzo di comunicazione (anche teatrale!). Nel percorso di formazione, che porterà alla realizzazione di un radiodramma registrato nei nostri studi di registrazione, si affinerà la respirazione diaframmatica, l’impostazione vocale, la dizione, l’utilizzo del ritmo, del tono e del volume. Per scoprire la tua vera voce e tutte le sue potenzialità.
- Quando: date in via di definizione
- Durata: circa tre mesi, una volta a settimana
- Numero massimo di partecipanti: 12 partecipanti
Workshop di Tecniche del suono
con Raja Scudella, fonico e tecnico di regia di Border Radio
Il corso ha come obiettivo fornire gli strumenti necessari per comprendere e avvicinarsi alla tecnica del suono, finalizzata alla registrazione e post-produzione audio.
Verranno approfonditi aspetti tecnici connessi all’utilizzo della strumentazione necessaria, ai software di regia e allo streaming web. La formazione, condotta dai tecnici di Border Radio, permetterà ai partecipanti di sperimentare in prima persona attraverso laboratori pratici.
- Quando: date in via di definizione
- Durata: 9 ore
- Numero minimo di partecipanti: 5 partecipanti (fino ad un massimo di 10 partecipanti)
Il laboratorio verrà attivato ciclicamente al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Workshop “Elementi di redazione, conduzione radiofonica e podcasting”
con Mariangela Ciriello, speaker radiofonica, autrice di molte trasmissioni e podcast su Border Radio e del podcast “Onde, tra diritti e narrazioni” per L’Espresso
Il corso intende avvicinare i partecipanti al mondo della radio, dall’etere al web, con focus sulle radio indipendenti e non commerciali, per l’utilizzo dello strumento audio per scopi socio-educativi.
Verranno analizzate le differenze tra format radiofonici e podcast, il lavoro dell’autore/autrice, dalla scrittura/intervista iniziale all’editing e produzione finale, con la realizzazione di alcune demo in studio. Alla fine del laboratorio, i partecipanti potranno proporre format radiofonici e partecipare attivamente al progetto culturale di Border Radio.
Il laboratorio si integra con gli altri workshop di regia radiofonica e post produzione audio.
- Quando: date in via di definizione
- Durata: 4 ore
- Numero massimo di partecipanti: 12 partecipanti
Il laboratorio verrà attivato ciclicamente al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.